
I dazi commerciali e le importazioni di beni
L’applicazione di dazi doganali rappresenta una delle forme di imposizione più antiche relativamente allo scambio di merci: chi non ricorda la esilarante scena del film diretto da Troisi e Benigni “Non ci resta che piangere” in cui in epoca rinascimentale ai portatori di un carro che accidentalmente si trova ad attraversare più volte la frontiera doganale nell’arco di un paio di minuti viene ripetutamente chiesto di pagare un fiorino? Ecco, appunto, il dazio dell’epoca, il fiorino. Continua a leggere