La cultura al tempo del robot

Emanuela Andreoni Fontecedro Già ordinario di Letteratura Latina, Terza Università di Roma Non mi riferisco ad una cultura specifica, che riguarda una disciplina, o un’area, es. cultura storica, musicale etc. ma alla cultura come valore absolutus, come si usa nell’espressione: ‘una persona di cultura’. A quale cultura ci si riferisce, in cosa consiste questa cultura Continua a leggere

La caduta di Kabul: mission accomplished! O sulla stupidità umana

Vincenzo VespriProfessore Analisi Matematica, Università di Firenze Come scrissero Fruttero & Lucentini la nostra società può essere caratterizzata dalla prevalenza del cretino. E’ questo il nostro destino. Come nel caso dell’Impero Romano, l’Impero Americano è travolto da cretini al comando e la inevitabile caduta di questo impero travolgerà tutta la società occidentale. Un lungo Medioevo, Continua a leggere

Politica estera, un Occidente inesistente riscopra le sue radici

Giuseppe Valditara Il 28 luglio il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha incontrato a Pechino una delegazione talebana guidata dal capo dell’ufficio politico. Come scrive Claudio Bertolotti sul sito dell Ispi, la Cina è alla ricerca di un’area di influenza da sottrarre agli Usa, creando nel contempo una continuità territoriale di interessi commerciali, ma Continua a leggere

Vaccini e contagi, cosa dice la statistica

Vincenzo VespriProfessore Analisi Matematica Università di Firenze Una volta gli Italiani erano divisi fra comunisti e democristiani. Poi in berlusconiani ed antiberlusconiani. Adesso in vax e novax. Una cosa unisce però queste due fazioni: tirano numeri a caso senza alcuna base scientifico-statistica. Da una parte i vax, nonostante questa pandemia sia determinata da un virus Continua a leggere

Libertà religiosa e incompiuta riforma dell’ordinamento penitenziario

Raffaele SantoroÈ professore associato di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. È altresì professore invitato di Attività concordataria della Santa Sede presso la Pontificia Università Urbaniana (Stato Città del Vaticano). I gravi episodi di violenza avvenuti all’interno della Casa Circondariale “Francesco Uccella” di Santa Maria Capua Continua a leggere