La Fitness Economica e le sue Applicazioni al PNRR

Di Luciano PietroneroPresidente Centro Fermi, Roma Cos’è Economic Fitness and Complexity (EFC)? Economic Fitness and Complexity è la recente disciplina economica sviluppata a Roma dal gruppo di LP (prima alla Sapienza e attualmente al Centro Fermi: www.cref.it) che utilizza e sviluppa le moderne tecniche di analisi dati per costruire modelli economici basati su una metodologia Continua a leggere

Reclutamento ricercatori, Lettera150: no a commissari a spese proprie

“Apprendiamo stupefatti che la riforma del reclutamento dei futuri ricercatori a contratto prevederebbe che i commissari esterni non abbiano diritto ad alcun rimborso delle spese di missione. È la prima volta che una legge prevede esplicitamente che un dipendente pubblico sia tenuto a sostenere le spese per svolgere un compito istituzionale”, così Lettera150, il think Continua a leggere

Proroga stato di emergenza, Lettera150: non ci sono i presupposti, precedente grave

“Non esiste più una situazione di emergenza in senso giuridico né sussistono condizioni di pericolo sanitario grave e imminente che giustifichino la proroga dello stato di emergenza. Una ulteriore sospensione della Costituzione rappresenterebbe un atto gratuito e spropositato ”. A dirlo Lettera150, il think tank, nato all’inizio della pandemia, che raggruppa circa 300 esperti di Continua a leggere