Autore: lettera.150
Università e ricerca, l’appello a Draghi di 300 accademici
“Semplificare, liberalizzare, investire”. Questo è quanto chiedono a Mario Draghi 300 accademici aderenti al think tank Lettera150. L’appello propone al Presidente incaricato 10 riforme necessarie a liberare le energie del mondo della università e della ricerca, che può diventare il volano dell’economia del Paese. “L’ISTAT ha stimato che per ogni miliardo investito in ricerca si Continua a leggere

Universita’ e ricerca, appello a Draghi. Il decalogo delle riforme
La ricerca si sta rivelando fondamentale per battere il virus, l’innovazione è decisiva per rilanciare il Paese.L’ISTAT ha stimato che ogni miliardo speso in ricerca farebbe aumentare il PIL, a regime, dello 0,2%, cioè di oltre 4 miliardi l’anno. L’economia del futuro sarà sempre più economia del trasferimento di conoscenza.Chiediamo dunque che il governo da Continua a leggere

Banchi a rotelle, Zucchelli: non sono certificati
Ex presidente sezione Consiglio di Stato: “Bando pone inoltre a carico dei presidi verifica idoneità funzionale, ma questa previsione è illegittima” “Il bando sui banchi a rotelle prevede espressamente che siano conformi alla norma Uni-en 13761: 2003 senza considerare che questa norma è stata sostituita dalla Uni-en 1639:2013. In questo senso il bando è impreciso Continua a leggere

IL SUSSIDIARIO.NET: CASO LOMBARDIA / Il giurista: sui 21 indicatori metodo o inefficiente o autoritario
https://www.ilsussidiario.net/news/caso-lombardia-il-giurista-sui-21-indicatori-metodo-o-inefficiente-o-autoritario/2122129/