All’Italia serve una “BIGpharma” nel settore farmaceutico?

Prof. Giorgio Lorenzo Colombo,Direttore Scientifico, CEFAT – Centro di Economia del Farmaco e delle Tecnologie SanitarieDip.to di Scienze del Farmaco, Università degli Studi di Pavia L’industria farmaceutica è settore centrale della ns economia globale. Ci siamo resi conto durante la pandemia in corso; la salute delle persone è legata a doppio filo a questo settore Continua a leggere

Conoscenza, Terza Missione e sviluppo socio-economico dell’Italia

di Vincenzo Manninogià Prorettore per le relazioni internazionali università di Roma 3 La conoscenza è sempre stata il volano dello sviluppo sociale ed economico. Sono le idee e non il capitale o le leggi a creare ricchezza.    Una spinta decisiva nella valorizzazione della conoscenza deve venire dalla Terza Missione delle università e dei centri di Continua a leggere

Il meraviglioso ma fragile equilibrio della Carta costituzionale

di Antonio FuccilloProfessore Ordinario, Dipartimento di GiurisprudenzaUniversità degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” La Costituzione viene spesso evocata durante la campagna elettorale dalle varie forze politiche. È un bene che non si perdano di vista gli obiettivi valoriali che costituiscono il fondamento istituzionale della nostra Repubblica. Alcuni recenti episodi di cronaca tuttavia costringono a rivedere Continua a leggere