Essere conservatore oggi

Claudio ZucchelliPresidente Aggiunto onorario del Consiglio di Stato Amava dire il giornalista e intellettuale Gustavo Selva che la sinistra ha vinto la guerra delle parole. Due sono le tecniche di questa guerra: appropriarsi di alcune parole chiave di contenuto sicuramente positivo, quali democrazia, democratico etc., per riferirle solo a se stessi, negandoli a tutti gli Continua a leggere

Ordine pubblico economico e mercato dei prodotti energetici

                                                                                                          Guido Biscontinigià Prof. ord. Dir. civ. in UNICAM Sebbene l’Unione europea segua principi liberali e solo in minima misura sia sensibile a principi dirigistici, non si deve cedere alla tentazione di considerare la concorrenza ed il mercato i suoi valori fondanti legittimando, in nome della libera concorrenza, manovre fortemente speculative che, qualora dovessero superare Continua a leggere

Bene Ministero innovazione a Milano, valorizza sinergia ricerca, imprese, finanza

La proposta di Matteo Salvini di portare a Milano il Ministero per l’innovazione, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale viene accolta con molto favore da Lettera150, il think tank composto da circa duecento docenti universitari.“Chi deve predisporre e attuare misure per favorire l’innovazione del sistema economico può operare in modo più efficace, mirato e tempestivo se Continua a leggere